Gesteco informa | Sicuramente in... #106

Ocupaciones
21/12/2021
placehold

Gesteco informa

Sicuramente in... #106

News e aggiornamenti tecnici su argomenti legati alla sicurezza sul lavoro e non solo...

Oggi vi parliamo di:

  • INAIL: Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto. Lo studio analizza la diffusione, la produzione e gli infortuni nonché la gestione della sicurezza nelle due grandi famiglie estrattive, pietre ornamentali e inerti... Continua a leggere.
  • Incidentalità nei trasporti stradali, pubblicato il Rapporto Mims 2021. L’Inail ha partecipato allo studio del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili con pillole informative e due contributi in cui vengono presentati i dati relativi agli infortuni sul lavoro denunciati all’Istituto. Scopri di più!
  • Quanto pesa un bicchiere d’acqua: un breve video sul benessere organizzativo. Guarda il video!
  • La campagna #Moments2live4 ci ricorda che nel mondo una persona muore ogni 24 secondi a causa della violenza stradale. Primo video della campagna internazionale della UNRSF (United Nations Road Safety Funds) che ci invita a cogliere i momenti belli della vita e non buttarli via, per noi e per gli altri, con comportamenti sbagliati sulla strada.  Guarda il video!
  • Mobility management e Piani Spostamento casa-lavoro. Consultabili on line le FAQ sul Decreto n. 179/2021. Il Ministero della transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili hanno raccolto in un'unica pubblicazione le FAQ pervenute sul Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul mobility manager e sulla predisposizione dei "Piani di spostamento casa-lavoro" (PSLC). Continua a leggere...
  • Frequenza e gravità dei  pericoli climatici in aumento in tutta Europa. La nuova relazione dell’AEA Europe’s changing climate hazards (L’evoluzione dei pericoli climatici in Europa) è un documento interattivo che presenta le variazioni passate e previste dei più importanti pericoli climatici in Europa e ne esamina gli effetti sulle varie regioni del continente. Scopri di più!
  • La salute e la sicurezza sul lavoro al centro della Giornata internazionale dei migranti. Il 51 % dei lavoratori migranti trascorre almeno un quarto del tempo lavorativo in posizioni faticose e dolorose, con una maggiore probabilità di svolgere attività che rientrano nelle cd. occupazioni 3D (dirty, dangerous and demanding – sporche, pericolose e impegnative)... Continua a leggere.
  • AIFOS: modificato il d.lgs.81/08. Nuovo accordo Stato-Regioni per la formazione entro l'estate. Il maxiemendamento al Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 (c.d. Decreto Fisco-Lavoro), approvato dalla Camera dei Deputati, introduce importanti novità anche in materia di formazione delle varie figure della sicurezza. Scopri di più!

Sicuramente in... Bacheca