Attività - 15 Aprile 2025

M. M. ottiene la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) con il supporto tecnico di Gesteco

La EPD è uno strumento per orientare le scelte ambientali

M.M. ha recentemente ottenuto la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) per una selezione dei propri profili strutturali pultrusi in vetroresina, al termine di un percorso condotto con l’assistenza tecnica di Gesteco.

La dichiarazione è stata redatta secondo la norma EN 15804:2012+A2:2019, che definisce le Regole di Categoria di Prodotto per i materiali da costruzione, in conformità alla ISO 14025:2010, relativa alle etichettature ambientali di tipo III.

Lo studio si è basato su un’analisi del ciclo di vita (LCA) estesa a tutte le fasi: dalla fornitura delle materie prime fino al fine vita del prodotto.

L’EPD è stata verificata da un organismo indipendente, secondo i requisiti dell’accreditamento Accredia, ed è oggi disponibile nel database internazionale EPD International.

Un risultato concreto, utile alle scelte ambientali e di mercato

Attraverso l’EPD, un’azienda può dimostrare in modo strutturato le prestazioni ambientali dei propri prodotti, facilitando l’accesso a opportunità commerciali che richiedono dati certificati.

Sempre più spesso, soprattutto nel settore delle costruzioni e delle forniture pubbliche, l’EPD non è soltanto un elemento distintivo, ma un vero e proprio requisito di accesso alle gare. In alcuni Paesi europei – come ad esempio Francia, Germania, Svezia e Paesi Bassi – è già prevista come documentazione obbligatoria per poter presentare un’offerta, mentre anche in Italia si sta consolidando come criterio premiante o vincolante all’interno dei capitolati con Criteri Ambientali Minimi (CAM).

Disporre di una EPD significa quindi essere pronti ad accedere a mercati più esigenti, qualificare la propria offerta e rispondere in modo credibile alle aspettative di clienti e progettisti che operano con standard ambientali strutturati.

Il contributo di Gesteco per l’ottenimento della EPD

Nel lavoro svolto con M.M., Gesteco ha gestito l’intero processo, dalla raccolta e analisi dei dati alla modellizzazione ambientale, fino alla preparazione e pubblicazione della dichiarazione.

Unendo l’esperienza tecnica alla comprensione delle dinamiche industriali, trasformiamo dati e requisiti normativi in strumenti utili a orientare le decisioni ambientali e strategiche delle imprese.

Sostenibilità: dalla misurazione alla comunicazione responsabile

Per Gesteco, la sostenibilità è una pratica che inizia con l’analisi e si traduce in scelte operative.

Strumenti come LCA, EPD, carbon footprint rappresentano una base oggettiva su cui costruire non solo percorsi di miglioramento interno, ma anche una comunicazione ambientale più precisa, verificabile e utile a distinguersi nel mercato.

Comunicare la sostenibilità è importante, ma solo se a valle di un processo strutturato, trasparente e verificato

Ed è proprio questo che ci impegniamo a rendere possibile.

Vuoi capire se la tua azienda può attivare un percorso EPD? Scrivici a gesteco@gruppoluci.it

Leggi il caso completo di M.M.