
Gesteco informa
Sicuramente in... #113
News e aggiornamenti tecnici su argomenti legati alla sicurezza sul lavoro e non solo...
Oggi vi parliamo di:
- Otto marzo, pubblicato il Dossier donne 2022 dell’Inail. Elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020. Continua a leggere...
- INAIL - Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettive. Pubblicati gli atti del convegno che ha celebrato i vent’anni dalla pubblicazione delle Linee guida Sgsl-Uni/Inail, una strategia di prevenzione basata su approcci manageriali e gestionali innovativi. Scopri di più!
- ISPRA: ogni giorno riceviamo moltissime informazioni ambientali. Oggi c'è un nuovo strumento ideato da Ispra per consultare in modo chiaro e semplice tutti i dati che ci interessano. Adeguamenti di carattere strettamente tecnico. Continua a leggere...
- Sentenza Cassazione – Serve addestramento oltre la formazione. La sentenza 39307/2021 della Cassazione Penale interviene sull'infortunio mortale di un lavoratore, anche Rls, che per svolgere il suo lavoro era salito a un’altezza di circa 2,60 metri dal suolo su una scala in alluminio a doppi tronchi estensibili. Scopri di più!
- INAIL: Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro. I micobatteri non tubercolari sono patogeni opportunisti trasmessi dall’ambiente (acqua, terriccio) all’uomo tramite goccioline di acqua contaminata causando la “malattia polmonare da micobatteri non tubercolari”. Continua a leggere...
- ANAS insieme al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e alla Polizia di Stato, diffonde la cultura della guida responsabile anche attraverso il portale Guidaebasta. Scopriamo tutti i rischi che derivano dalla distrazione, dalle cattive abitudini alla guida e dal mancato rispetto del Codice della Strada. Scopri di più!
- INAIL - Trabattelli: una guida tecnica dell’Inail spiega come utilizzarli correttamente nei luoghi di lavoro. Nella pubblicazione curata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche vengono fornite indicazioni anche per la loro scelta e manutenzione secondo gli standard di sicurezza italiani e internazionali. Continua a leggere...
Vuoi restare informato?