
Gesteco informa
Sicuramente in... #95
News e aggiornamenti tecnici su argomenti legati alla sicurezza sul lavoro e non solo...
Oggi vi parliamo di:
- ANAS: L'app Valentina #Guidaebasta - chiamata così in memoria di Valentina Cucchi, giovane vittima della strada - mira a combattere proprio la distrazione da smartphone per automobilisti e pedoni. VAI è l’App georeferenziata di Anas che ti consente di ottenere informazioni certificate sul traffico con aggiornamenti in tempo reale. È un servizio da usare responsabilmente, non durante la guida e rispettando i limiti e le normative che regolano la circolazione stradale.. Continua a leggere...
- EU – OSHA: Posizioni in piedi forzate per periodi prolungati: effetti sulla salute e consigli in materia di buone pratiche! Rimanere in piedi per lunghi periodi nella stessa posizione comporta rischi per la salute, tra cui disturbi muscoloscheletrici (MSD) e molte altre affezioni. Continua a leggere...
- Nuovi servizi informativi di Arpa FVG: Video, app e altro ancora . Le informazioni fornite dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia si arricchiscono a partire da oggi, 1 settembre 2021, di due nuovi e importanti servizi. Continua a leggere...
- DUTCH REACH: sapete cos'è la "dutch reach"? Un gesto semplice, che può salvare la vita a qualcuno. Guarda il video...
- SUVA: lubrificanti – Lista di controllo. Potete affermare di lavorare in condizioni di sicurezza con i lubrificanti? Chi lavora a contatto con lubrificanti, lubrorefrigeranti, oli e grassi si espone al rischio di malattie professionali e infortuni sul lavoro.. Continua a leggere...
- INAIL - Sanzione amministrativa per omessa o tardata denuncia di infortunio: chiarimenti. Continua a leggere...
- Pubblicato il decreto di approvazione delle linee guida sulla classificazione dei rifiuti. E’ disponibile sul portale del Ministero della transizione ecologica il Decreto n. 47 del 9 agosto 2021 di approvazione delle “Linee guida sulla classificazione dei rifiuti” di cui alla delibera del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente del 18 maggio 2021, n.105, così come integrate dal sotto-paragrafo denominato “3.5.9 - Rifiuti prodotti dal trattamento meccanico/meccanico-biologico dei rifiuti urbani indifferenziati”. Continua a leggere...
- Scarica il PDF per la tua bacheca aziendale!
Vuoi restare informato?