Gesteco è specializzata in Due Diligence Ambientale

Parlano di noi
18/11/2020
placehold

Gesteco è specializzata in

Due Diligence Ambientale

La DDA è una tipologia di indagine che permette la precisa individuazione dei rischi e dei costi connessi alle attività ambientali presenti e pregresse in un determinato sito. E' quindi uno strumento fondamentale per fornire informazioni di verifica e supporto di operazioni quali acquisizioni, concessioni d'uso di aree industriali o fusioni aziendali.

Quando richiedere una DDA?

E' bene chiedere una Due Diligence Ambientale nel momento in cui si vuole realizzare un progetto, fare un ampliamento, in occasione di riqualificazioni industriali di aree dismesse e non, in occasione di cessione o acquisizione di aziende.

In questi casi non bisogna mai trascurare lo stato delle matrici ambientali (suolo, sottosuolo ed acque sotterranee). La stima delle potenziali non conformità ambientali è un'informazione fondamentale in quanto il costo di bonifica per il ripristino di un luogo può essere superiore al valore stesso dell'immobile.

La DDA come best practice

Solamente una valutazione preventiva permette di evitare ricadute negative, quali responsabilità civili, penali o amministrative, sanzioni, ecc. nonché un significativo danno reputazionale.

La procedura di Gesteco si costituisce di due fasi:

  • una valutazione preventiva della conformità dell'area alle vigenti norme di legge e regolamenti in materia di tutela dell'ambiente.
  • un'analisi più approfondita, qualora emergessero criticità, per quantificarne il valore economico, non tralasciando il costo degli interventi da attuare (tutti elementi da portare al tavolo della negoziazione contrattuale).
Leggi l'articolo tratto da InFonderia - n.5_2020