Eventi - 24 Ottobre 2025

Grande partecipazione e confronto tecnico al convegno “EMISSIONI” di Venezia

L'evento si è tenuto presso Confindustria Veneto Est il passato 23 ottobre

Si è svolto lo scorso 23 ottobre presso Confindustria Veneto Est il convegno tecnico “EMISSIONI - Impatti | Normative | Soluzioni”, un evento ad alto contenuto tecnico che ha riunito imprese, tecnici e rappresentanti del mondo istituzionale per confrontarsi sulle principali sfide legate alle emissioni industriali.

Organizzato da noi di Gesteco insieme a Labiotest e LOD, realtà del Gruppo Luci che da anni operano nell’ambito dell’ambiente e della sostenibilità, EMISSIONI 2025 è nato con l’obiettivo di fornire una lettura aggiornata e integrata degli aspetti normativi, tecnologici e gestionali con cui le realtà industriali - in particolare manifatturiere - si misurano quotidianamente.

Un luogo tecnico di confronto per imprese, enti e professionisti

Il seminario è stato progettato come uno spazio di confronto operativo, in cui imprese, enti di controllo e professionisti dell’ambiente potessero dialogare sui principali cambiamenti in corso:

  • Evoluzione normativa e nuovi obblighi autorizzativi
  • Approcci integrati per il controllo delle emissioni
  • Ricadute sanitarie e gestione del rischio
  • Sistemi di monitoraggio avanzati e interpretazione dei dati
  • Ruolo della ricerca, delle startup e dell’innovazione di processo

Per noi, che da anni affianchiamo le industrie nella gestione ambientale e nelle autorizzazioni, questi temi rappresentano il cuore di un percorso che va oltre la sola compliance, puntando a una gestione proattiva e sostenibile degli impatti.

Relatori di alto profilo per un evento ad alto contenuto tecnico

Il parterre dei relatori ha confermato la vocazione del convegno come appuntamento di alto profilo tecnico e scientifico:

  • Dott. Gaetano Settimo - Società Italiana Indoor Air Quality (SIIAQ), figura di riferimento internazionale per qualità dell’aria indoor e outdoor, normative e mitigazione degli impatti.
  • Avv. Domenico Giuri - Studio MDA, specialista in diritto penale ambientale e sicurezza del lavoro, da oltre trent’anni al fianco delle imprese sui temi di responsabilità e compliance.
  • Prof.ssa Michela Signoretto - Università Ca’ Foscari Venezia, Delegata alla Ricerca Scientifica, esperta in chimica industriale e tecnologie per processi sostenibili, catalisi eterogenea e materiali avanzati, fondatrice dello spin-off Ve Nice.
  • Dott. Luca Zagolin - ARPAV Veneto, con un focus sulle esperienze di monitoraggio delle emissioni e sulla qualità dell’aria in Veneto, maturate anche attraverso la redazione della Relazione Regionale sulla Qualità dell’Aria e la partecipazione a tavoli tecnici con MASE e istituzioni locali.

Casi studio reali e approccio integrato del Gruppo Luci

La seconda parte del convegno è stata dedicata alle esperienze sul campo, con tre casi studio provenienti da settori diversi:

  • Livenza Tagliamento Acque Spa - soluzioni adottate nel settore idrico integrato per la gestione delle emissioni.
  • Novamont Spa - approccio alla gestione delle emissioni odorigene in impianti biologici, criticità e risultati.
  • Marchi Industriali Spa - applicazione di strumenti e modelli avanzati per il monitoraggio degli impianti in un quadro normativo in continua evoluzione.

A queste esperienze si sono affiancati gli interventi tecnici di Gesteco, Labiotest e LOD, che hanno illustrato l’approccio integrato del Gruppo Luci: monitoraggio, tecnologia e gestione ambientale come parti di un unico percorso progettuale, per individuare le soluzioni più adeguate alle diverse criticità emissive.

Un percorso che continua

Per dare continuità al lavoro svolto durante il convegno, è stata resa disponibile online una sezione dedicata alle presentazioni del seminario e al video integrale dell’evento, così da consentire ai partecipanti di approfondire i contenuti trattati.

Se siete interessati ad avere maggiori informazioni riguardo all’evento o ai contenuti presentati durante il convegno tecnico “EMISSIONI”, potete scrivere a: seminari@gruppoluci.it.

Noi di Gesteco, insieme alle altre aziende del Gruppo Luci, intendiamo proseguire su questa strada, promuovendo momenti di dialogo super partes in cui imprese, tecnici, enti di controllo e consulenti possano confrontarsi in modo diretto, concreto e operativo su un tema cruciale come quello delle emissioni industriali.

Indice dei contenuti


Scarica il programma del seminario tecnico "Emissioni"