Da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre, oltre 111 lavoratori, tra dipendenti e collaboratori del Gruppo Luci si sono dati appuntamento per una serie di eventi di sensibilizzazione e formazione organizzati da Gesteco durante la Settimana europea sulla sicurezza e la salute sul lavoro. Quest’anno, la “Gruppo Luci Safety Week”, giunta alla sua quinta edizione, è stata dedicata principalmente alla prevenzione delle malattie cardiache.
La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro è una manifestazione organizzata dall’Agenzia europea per la sicurezza sul lavoro – EU-OSHA e si svolge ogni anno nel mese di ottobre. Ha come scopo la sensibilizzazione riguardo l’importanza di una gestione attiva e partecipativa della salute e sicurezza sul lavoro e la valorizzazione della cultura della prevenzione.

Safety Week 2023: una settimana dedicata al cuore!
Ogni anno in Europa oltre 400.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso, e 1.000 persone muoiono ogni giorno a causa di questa patologia.
Sono cifre impressionanti, che fanno dell'arresto cardiaco uno dei più importanti problemi sanitari in Europa.
Anche in Italia, le dimensioni del fenomeno sono drammatiche: nel nostro paese ogni anno oltre 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco e solo il 10-15% vengono salvate. Potrebbero essere molte di più se chi è presente all'insorgere dell'evento praticasse la rianimazione cardiopolmonare prima dell'arrivo dell'ambulanza.
Il desiderio delle aziende del Gruppo è stato quello di sensibilizzare i dipendenti su:
- rilevanza dell’arresto cardiaco improvviso;
- importanza della prevenzione;
- metodologie per allertare correttamente i soccorsi;
- conoscenza ed esecuzione di semplici manovre di soccorso (si tratta di manovre che qualunque cittadino è in grado di attuare e che possono salvare la vita di coloro che sono colpiti da arresto cardiaco).
Gli eventi della Safety Week 2023

Progetto “Al cuore della sicurezza”
I dipendenti e collaboratori hanno partecipato attivamente a due ore di formazione, con l’intervento di un medico, in merito alla prevenzione e alla cura del nostro cuore. Sono state evidenziate le prime accortezze da intraprendere in caso si presenti una situazione di infarto, anche con esercitazioni pratiche.
Il corso è stato è stato replicato in diverse sedi delle aziende del Gruppo con il coinvolgimento di oltre 111 persone.
I partecipanti hanno apprezzato lo sviluppo di questo percorso nel quale hanno avuto occasione di condividere anche le proprie esperienze e di risolvere interrogativi e dubbi inerenti all’argomento trattato.
Safety & Sustainability Coffee
Anche durante le pause caffè si può sensibilizzare sulla sicurezza, e non solo. Due esperti in materia di Sicurezza e Sostenibilità, si sono recati in tutte le sedi e stabilimenti delle aziende del Gruppo e proprio durante la pausa caffè hanno colto l’occasione per dialogare e riflettere con i collaboratori, informando i colleghi sulle best practice per promuovere comportamenti virtuosi. Inoltre, sono stati forniti alcuni aggiornamenti sull’andamento delle attività di sostenibilità che ha intrapreso il Gruppo e, in particolare, Gesteco.
2° Contest attrezzature
Nella sua edizione 2023, l’Ufficio di Sicurezza di Gesteco ha gestito una piccola competizione tra i colleghi abilitati all’utilizzo delle attrezzature nelle sedi e cantieri del Gruppo. I vincitori sono stati scelti in base a determinati parametri e criteri tecnici riguardanti la sicurezza, la velocità e la conoscenza del mezzo.
La castagnata della sicurezza
Come ogni anno, la Safety Week si è conclusa con la castagnata della sicurezza, uno spazio di condivisione e divertimento tra collaboratori, dipendenti e manager aziendali.
Gruppo Luci vuole promuovere attivamente una cultura della prevenzione sulle potenziali situazioni di pericolo sul posto di lavoro e anche in un contesto familiare, che si traduce in ambienti più sicuri, più felici e più produttivi.