
Gesteco informa
Sicuramente in... #71
News e aggiornamenti tecnici su argomenti legati alla sicurezza sul lavoro e non solo...
- Scarica il PDF per la tua bacheca aziendale!
Oggi vi parliamo di :
Anche il simpaticissimo Napo in... smart working per fermare l'epidemia.
- Mari e inquinamento...acustico. - Arpa FVG e il progetto Soundscape su Nature.com
Nell'ambito della rubrica "Where I work" della rivista scientifica Nature, è stata recentemente pubblicata un'intervista al nostro tecnico Antonio Codarin, coordinatore per Arpa FVG del progetto Interreg Italia-Croazia Soundscape sull'acustica sottomarina. Continua a leggere...
- Avviata la consultazione pubblica sul quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro (2021-2027).
La crisi COVID-19 ha messo in evidenza l'importanza cruciale della salute, compreso l'ambito della salute e sicurezza sul lavoro. Continua a leggere...
- Rapporto ISS COVID-19 n.63/2020 -Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia.
La riapertura delle scuole ha coinciso con l'inizio di una nuova fase acuta dell'epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco intorno alla metà di novembre 2020. Continua a leggere...
- Il primo evento digitale sulla Safety Leadership in Italia: iscriviti!!!
- Le APP sviluppate da ANAS: utili per il viaggio, per controllare la situazione della viabilità e per aumentare la sicurezza alla guida.
VAI è l'App georeferenziata di Anas che ti consente di ottenere informazioni certificate sul traffico con aggiornamenti in tempo reale. Continua a leggere...
- Le pubblicazioni INAIL + VVFF: Rischio incendio ed esplosione in edilizia.
Il settore edile va sicuramente annoverato tra quelli più rischiosi e con il più alto indice infortunistico sia in termini di frequenza che di gravità. Nei cantieri edili si registrano condizioni lavorative e organizzative problematiche che derivano dalla continua variazione della tipologia di lavorazioni in esecuzione, dalla presenza contemporanea di più imprese, ancorché con mansioni distinte, e da condizioni di sicurezza con standard spesso inferiori a quelli richiesti per le installazioni fisse. Continua a leggere...
Vuoi restare informato?