
Gesteco informa
Sicuramente in... #74
News e aggiornamenti tecnici su argomenti legati alla sicurezza sul lavoro e non solo...
Oggi vi parliamo di :
Compartimentazione antincendio, pubblicato sul sito Inail un quaderno di approfondimento.
Un volume, realizzato nell'ambito della collaborazione scientifica tra INAIL, Sapienza Università di Roma, Vigili del Fuoco e Consiglio nazionale degli ingegneri, analizza la misura S.3 del Codice di prevenzione incendi. Continua a leggere...
- Malprof 2015-2016, pubblicato il nono rapporto Inail-Regioni sulle malattie professionali.
Nel biennio preso in considerazione il sistema di sorveglianza, che dal 2000 registra le patologie lavoro-correlate rilevate dai dipartimenti di prevenzione del Servizio sanitario nazionale, classificandole secondo il settore economico e la professione in cui è stata riconosciuta l'esposizione, ha raccolto 32.454 segnalazioni. Tra quelle valutabili, quasi sette su 10 riguardano le malattie muscoloscheletriche, che tra le donne raggiungono l'87 %. Continua a leggere...
- Cellulare al volante: il comportamento più pericolo alla guida.
Il dato emerso dall'Osservatorio "stili di guida" promosso da A4 Holding. Continua a leggere...
- Progettazione della misura esodo.
Il "Codice di prevenzione incendi", nella sezione S "Strategia antincendio" prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di incendio. Un opuscolo dall'INAIL. Continua a leggere...
- Ancora Covid.
Utile ancora rivedere lo spot israeliano che mette in guardia dai possibili contagi di tutti i giorni. Guarda il video...
- Un'app per l'ingegneria della sicurezza antincendio.
La stima del tempo necessario per l'esodo è uno dei criteri della progettazione prestazionale, in particolare il tempo di esodo in sicurezza disponibile ASET deve essere superiore al tempo di esodo richiesto RSET, imponendo un appropriato margine di sicurezza che tenga conto dei rischi associati agli scenari di incendio e delle incertezze nella previsione di ASET e RSET. Scarica l'app...
WHEREAREU, un'app che ti salva la vita.
WHERE ARE U è un applicazione che ti permette, in caso di emergenza, di chiamare il Numero Unico di Emergenza 112 e di inviare automaticamente i tuoi dati di localizzazione e le altre informazioni che hai registrato nell'app. E' molto utile nei casi in cui il chiamante non è in grado di fornire dati precisi sulla sua posizione. Continua a leggere...
- Scarica il PDF per la tua bacheca aziendale!
Vuoi restare informato?